Incipit : |
Sento che nel mio seno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ernelinda, sua figlia, amante di Vitige
|
Autori : |
[F. Gasparini] (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 04/01/1713 - Ancona
|
Testo : |
Sento che nel mio seno combattono a vicenda sdegno, pietade e amor.
Lo sdegno al sen mi dice sì, sì vuo' vendicarti. Pietà risponde: cara, cara non so che farti. Amor ripiglia poi: spera, godrà il tuo cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Sento che nel mio seno
Pollarolo C.F. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Lucio Vero - Milano, 18/01/1712
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede tradita e vendicata
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Gasparini ?] (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, La fede tradita e vendicata

Ancona, eredi Salvioni, 1713
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 1.14 / pos. C; p. 27
|
Rappresentazione : |
ded. 04/01/1713 - Ancona, Teatro La Fenice
|
Interprete : |
Giovanni Maria Morosi (Ernelinda)
|
|