Incipit : |
O che bel viso. / Non tanto riso |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Nisa, serva di Mirene Delbo, servo di Polinnesto
|
Autori : |
G. Bononcini (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 07/01/1708 - Napoli
|
Testo : |
O che bel viso. Non tanto riso. O che bel vezzo. Troppo disprezzo. O che nel tratto. Non son mal fatto. Specchiati, sì. Mirami, sì. ..............
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Etearco
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Bononcini] (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Bononcini, Etearco

Napoli, Michele-Luigi Mutio, 1708
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 21
|
Rappresentazione : |
ded. 07/01/1708 - Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
Interprete : |
Maria De Piez (Nisa) Filippo Rossi (Delbo)
|
|