Incipit : |
Già preparai gl'inganni |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Fronima, figlia d'Etearco
|
Autori : |
A. Caldara (comp.) S. Stampiglia ? (lib.)
|
Data e Luogo : |
1726 - Salisburgo
|
Testo : |
Già preparai gl'inganni a' danni d'un'infida. Non voglio che s'uccida, ma tormentar la vuo'.
Paventi ancor sé stessa che oppressa a poco a poco a me sarà di gioco, a lei d'orror sarò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Gli preparai gl'inganni
Bononcini G. (comp.), Stampiglia S. (lib.) in:
L' Etearco - Vienna, 02/1707
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Etearco*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Caldara (comp.) Silvio Stampiglia ? (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Caldara, L' Etearco

Salisburgo, eredi di Giovanni Gioseppe Mayr, 1726
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 21
|
Rappresentazione : |
1726 - Salisburgo, Teatro di corte : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Fronima)
|
|