Incipit : |
Oh quanto rido, / perché Cupido |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Binda, serva di Mirene Delbo, servo di Polinnesto
|
Autori : |
A. Caldara (comp.) S. Stampiglia ? (lib.)
|
Data e Luogo : |
1726 - Salisburgo
|
Testo : |
Oh quanto rido, perché Cupido scherza con te.
Oh quanto piango perché rimango senza mercé. ......................
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Oh quanto rido, / perché Cupido
Bononcini G. (comp.), Stampiglia S. (lib.) in:
L' Etearco - Roma, 01/1719
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Etearco*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Caldara (comp.) Silvio Stampiglia ? (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Caldara, L' Etearco

Salisburgo, eredi di Giovanni Gioseppe Mayr, 1726
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 40
|
Rappresentazione : |
1726 - Salisburgo, Teatro di corte : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Binda) [non indicato] (Delbo)
|
|