Incipit : |
In amor non v'è più fede, / s'usa adesso a far così |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Mileno, servo di Jole
|
Autori : |
C.F. Pollarolo (comp.) F. Passarini (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1711 - Rovigo
|
Testo : |
In amor non v'è più fede, s'usa adesso a far così.
Finger vezzi è leggiadria, l'amar tutti è gentilezza, l'incostanza è bizzarria, mentir pene è una finezza degl'amanti d'oggidì.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Le pazzie degl'amanti
|
Autori dell'opera : |
Carlo Francesco Pollarolo (comp.) Francesco Passarini (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Le pazzie degli amanti

Venezia, Antonio Bortoli, 1712
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 27
|
Rappresentazione : |
aut. 1711 - Rovigo, Teatro Monfardini : prima cittadina
|
Interprete : |
[non indicato] (Mileno)
|
|