Incipit : |
In quella sola, in quella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Tisaferno
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) G. Palazzi (lib.)
|
Data e Luogo : |
1720 - Vicenza
|
Testo : |
In quella sola, in quella bocca vezzosa e bella ha posto la mia sorte al dio d'amore.
Da quella il proprio fato sia misero o beato sia di vita o di morte, attendi il core.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
In quella sola, in quella
Vivaldi A. (comp.), Lucchini A.M. (lib.) in:
Tieteberga - Venezia, 16/10/1717
|
|
Titolo dell'opera : |
Gl' inganni per vendetta
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) [Giovanni Palazzi] (lib.) [Domenico Lalli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Vivaldi, Gl' inganni per vendetta

Venezia, Steffano Valvasense, 1720
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 21
|
Rappresentazione : |
1720 - Vicenza, Teatro delle Grazie
|
Interprete : |
Giovanna Scalfi (Tisaferno)
|
|