Incipit : |
Se correndo in seno al mare |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Emireno, capitan generale
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) G. Palazzi (lib.)
|
Data e Luogo : |
1720 - Vicenza
|
Testo : |
Se correndo in seno al mare v'è che arresti il ruscelletto, ei si sente tutto orgoglio tra le sponde a sussurrar.
Ma se poi vince lo scoglio ei si vede fastosetto ripigliarsi l'onde chiare e la sponda ribaciar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Se correndo in seno al mare
Vivaldi A. (comp.), Palazzi G. (lib.) in:
Armida al campo d'Egitto - Venezia, 15/02/1718
|
|
Titolo dell'opera : |
Gl' inganni per vendetta
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) [Giovanni Palazzi] (lib.) [Domenico Lalli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Vivaldi, Gl' inganni per vendetta

Venezia, Steffano Valvasense, 1720
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 2.17 / pos. C; p. 46
|
Rappresentazione : |
1720 - Vicenza, Teatro delle Grazie
|
Interprete : |
Antonio Gaspari (Emireno)
|
|