Incipit : |
Caro labro, o volto amato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Aurindo, pastor amante d' Irene
|
Autori : |
M. Ziani (comp.) A. Aureli (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1720 - Rovigo
|
Testo : |
Caro labro, o volto amato, tu dai legge a questo core e commandi al mio voler.
Per te o cara il cor vien meno e lontan del bel sereno perde tutto suo piacer.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Caro labbro, volto amato
Gasparini F. (comp.), Piovene A. (lib.) in:
Tamerlano - Firenze, 26? dic. 1716
|
|
Titolo dell'opera : |
La ninfa bizzara
dramma in musica
|
Autori dell'opera : |
[Marc'Antonio Ziani ?] (comp.) Aurelio Aureli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Marc'Antonio Ziani, La ninfa bizzarra

Venezia, Steffano Valvasense, 1720
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.14 / pos. C; p. 21
|
Rappresentazione : |
aut. 1720 - Rovigo, Teatro Monfardini
|
Interprete : |
Matteo Lucchini (Aurindo)
|
|