Incipit : |
Bella, che tanto t'amo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Aurindo, pastor amante d' Irene
|
Autori : |
M. Ziani (comp.) A. Aureli (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1720 - Rovigo
|
Testo : |
Bella, che tanto t'amo, beltà, che tanto adoro sarete il mio piacer.
Adesso amica sorte mi spezza le ritorte affretta il mio goder.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Scettro che tanto bramo
Gasparini F. (comp.), Zeno A. (lib.), Pariati P. (lib.) in:
Statira - Venezia, 03/02/1706
|
|
Titolo dell'opera : |
La ninfa bizzara
dramma in musica
|
Autori dell'opera : |
[Marc'Antonio Ziani ?] (comp.) Aurelio Aureli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Marc'Antonio Ziani, La ninfa bizzarra

Venezia, Steffano Valvasense, 1720
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 29
|
Rappresentazione : |
aut. 1720 - Rovigo, Teatro Monfardini
|
Interprete : |
Matteo Lucchini (Aurindo)
|
|