Incipit : |
Quel amore che porta la benda |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Tito Sempronio Gracco, consolo romano
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/1702 - Napoli
|
Testo : |
Quel amore che porta la benda è un amore che cieco si chiama.
Quando avvien che raggione s'offende ama un core, ma bene non ama.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Tito Sempronio Gracco**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Alessandro Scarlatti, Tito Sempronio Gracco

Napoli, Domenico Antonio Parrino e Michele Luigi Mutio, 1702
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 29
|
Rappresentazione : |
02/1702 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Lauri (Tito Sempronio Gracco)
|
|