Incipit : |
Dirò che amor compose |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Rosanno, cavalier cartaginese
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/1702 - Napoli
|
Testo : |
Dirò che amor compose con arti industriose un doppio viso.
Per ridersi di me uno a Lucinda il diè, l'altro a Daliso.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Tito Sempronio Gracco**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Alessandro Scarlatti, Tito Sempronio Gracco

Napoli, Domenico Antonio Parrino e Michele Luigi Mutio, 1702
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 31
|
Rappresentazione : |
02/1702 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Giulio Cavalletti (Rosanno)
|
|