Incipit : |
Chi ben ama in grembo al sonno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Erminia, dama di Capua
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
07/01/1720 - Roma
|
Testo : |
Chi ben ama in grembo al sonno vede, parla e sente amore.
Che gl'amanti dormir ponno sol con gl'occhi e non col core.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Tito Sempronio Gracco
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, Tito Sempronio Gracco

Roma, Bernabò, 1720
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 13
|
Rappresentazione : |
07/01/1720 - Roma, Teatro Capranica
|
Interprete : |
Giacinto Fontana, detto Farfallino (Erminia)
|
|