Incipit : |
Ninfa amante, che aspetta sul lido |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Rosanno, cavalier cartaginese
|
Autori : |
D.N. Sarro (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1725 - Napoli
|
Testo : |
Ninfa amante, che aspetta sul lido il suo fido che torni del mare tutta pena, se vede che tarde pensa, guarda e agitando va.
Il dolore puņ tanto in un core che sospira e non mira tornare chi penare d'amore lo fa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Tito Sempronio Gracco*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Domenico Natale Sarro (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Domenico Natale Sarro, Tito Sempronio Gracco

Napoli, Francesco Ricciardo, 1725
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 18
|
Rappresentazione : |
carn. 1725 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Carlo Broschi, detto Farinelli (Rosanno)
|
|