Incipit : |
Miseri nostri cori |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Lucinda, dama cartaginese, sotto nome di Daliso schiavo di Tito
|
Autori : |
D.N. Sarro (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1725 - Napoli
|
Testo : |
Miseri nostri cori mal fortunati amori povera fedeltà .
Oh dio, tu non lo sai, né l'alma mia lo sa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Tito Sempronio Gracco*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Domenico Natale Sarro (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Domenico Natale Sarro, Tito Sempronio Gracco

Napoli, Francesco Ricciardo, 1725
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 2.13 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
carn. 1725 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Guglielmini (Lucinda)
|
|