Incipit : |
Tormentatemi, / agitatemi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4,8 |
Personaggio : |
Atalo, re degli Assiri
|
Autori : |
A.M. Bononcini (comp.) I. Zanelli (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera 1720 - Reggio Emilia
|
Testo : |
Tormentatemi, agitatemi, ombre pallide, larve squallide, di me degno è quest'orror.
Ma sol con orride funeste immagini non spaventatemi furie de l'Erebo ma un ferro datemi che m'apra il cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Nino
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Maria Capelli (comp.) Francesco Gasparini (comp.) Antonio Maria Bononcini (comp.) Ippolito Zanelli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: ristampa Giovanni Maria Capelli, Nino
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Reggio, Ippolito Vedrotti, 1720
|
Posizione : |
n. 30 - atto.scena: 3.08 / pos. B1; p. 64
|
Rappresentazione : |
fiera 1720 - Reggio Emilia, Teatro del Pubblico : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Borosini [2] (Atalo)
|
|