Incipit : |
Quanti amanti ch'han nel core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Clizia, amante di Apollo
|
Autori : |
G.M. Buini (comp.) P.J. Martello (lib.)
|
Data e Luogo : |
17/08/1720 - Lugo
|
Testo : |
Quanti amanti ch'han nel core per beltà pena e dolore quanto mai sono ingannati che da credere non v'è.
In petto di donna credetemi in vero non v'è che incostanza e v'è poco amore, v'è nulla di fé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Certi amanti ch'han nel core
Buini G.M. (comp.), Buini G.M. (lib.) in:
Armida delusa - Venezia, 24/01/1720
|
|
Titolo dell'opera : |
Apollo geloso*
pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Buini (comp.) Pier Jacopo Martello (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Maria Buini, Apollo geloso

Bologna, Costantino Pisarri, [1720]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 27
|
Rappresentazione : |
17/08/1720 - Lugo, Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Clizia)
|
|