Incipit : |
Bell'aurora, il volto vago |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Elmira, figlia di Rodaspe, tiranno di Lesbo
|
Autori : |
[C. Bani] (comp.) C.S. Capece (lib.)
|
Data e Luogo : |
estate 1720 - Livorno
|
Testo : |
Bell'aurora, il volto vago della rosa dolce imago, scopri omai tra questi orror.
Se col raggio tuo sereno e penando a rupi in seno tu ne siegui i nostri ancor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
parafrasi
Bell'aurora il tuo volto di rose
Bani C. (comp.), Capece C.S. (lib.) in:
Il figlio delle selve - Lugo, fiera ago. 1718
|
|
Titolo dell'opera : |
Il figlio delle selve
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Cosimo Bani] (comp.) Carlo Sigismondo Capece (lib.)
|
Fonte : |
libretto Cosimo Bani, Il figlio delle selve

Firenze, Anton Maria Albizzini, 1720
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.01 / pos. A; p. 9
|
Rappresentazione : |
estate 1720 - Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Interprete : |
Girolama Morena, detta la Palermina (Elmira)
|
|