Incipit : |
Quelle pupille, sė, / quelle pupille belle |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Arsinda, prencipessa di Lesbo, sotto nome di Sergesto prencipe di Creta
|
Autori : |
[C. Bani] (comp.) C.S. Capece (lib.)
|
Data e Luogo : |
estate 1720 - Livorno
|
Testo : |
Quelle pupille, sė, quelle pupille belle sol non son nate per farsi amar.
Su mille e mille alme soggette, su cento elette terre beate han da regnar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Quelle pupille, / sė, quelle, quelle
Orlandini G.M. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Le Amazoni vinte da Ercole - Reggio Emilia, fiera 1718
|
|
Titolo dell'opera : |
Il figlio delle selve
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Cosimo Bani] (comp.) Carlo Sigismondo Capece (lib.)
|
Fonte : |
libretto Cosimo Bani, Il figlio delle selve

Firenze, Anton Maria Albizzini, 1720
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 24
|
Rappresentazione : |
estate 1720 - Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Interprete : |
Maria Antonina Tozzi (Arsinda)
|
|