Incipit : |
Alma crudel, spietata |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Erenice, principessa polacca, discendente dagli antichi re di Polonia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1720 - Livorno
|
Testo : |
Alma crudel, spietata; a un fido cor ingrata, mi lascia in libertà, t'odio, infedel.
Che se mai t'amo, impegno tutto d'amor lo sdegno a tormentarmi ognor fiero e crudel.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Donna crudel spietata
Vivaldi A. (comp.), Marchi A. (lib.) in:
La costanza trionfante degl'amori e degl'odii - Venezia, 19/01/1716
|
|
Titolo dell'opera : |
Vincislao
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Venceslao

Firenze, Anton Maria Albizzini, 1720
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 29
|
Rappresentazione : |
carn. 1720 - Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Interprete : |
Maria Spada (Erenice)
|
|