Incipit : |
Sì, piangi, piangi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Erenice, principessa polacca, discendente dagli antichi re di Polonia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1720 - Livorno
|
Testo : |
Sì, piangi, piangi, sì, piangi pur così ché dolce m'è vedere cader dagli occhi tuoi stemprato il cor.
A' tuoi martiri amore il mio piacere unì e caro a questo cor si rende il tuo dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Sì, piangi pur così
Caldara A. (comp.), Anonimo (lib.) in:
Il Meleagro - Brescia, 1710
|
|
Titolo dell'opera : |
Vincislao
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Venceslao

Firenze, Anton Maria Albizzini, 1720
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 2.14 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
carn. 1720 - Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Interprete : |
Maria Spada (Erenice)
|
|