Incipit : |
Resta pur, soffri e taci |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Leonora, vedova, nuora d'Anselmo
|
Autori : |
Anonimo (comp.) G.A. Moniglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
1721 - Roma
|
Testo : |
Resta pur, soffri e taci, ch'io non ti posso amar;
può bene avere il core pietà del tuo dolore, ma s'altri mi legò non hai più che sperar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Vattene, soffri e taci
Mancia L. (comp.), Mauro B.O. (lib.) in:
La costanza trionfante - Wolfenbüttel, 1715
|
|
Titolo dell'opera : |
La serva nobile
dramma musicale
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Giovanni Andrea Moniglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, La serva nobile

Roma, eredi del Corbelletti, 1721
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.01 / pos. C; p. 28
|
Rappresentazione : |
1721 - Roma, Teatro vicino S. Lucia della Tinta
|
Interprete : |
Agostino Nechetti (Leonora)
|
|