Incipit : |
Voglio sperar sì, sì, / che il ciel ne assisterà |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
|
Autori : |
Anonimo (comp.) G.A. Moniglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
1721 - Roma
|
Testo : |
Voglio sperar sì, sì, che il ciel ne assisterà.
Chi sa, che forse un dì non torni il riso e il gioco se il fato a poco a poco per te si placherà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Voglio sperar sì, sì, / che il ciel t'assisterà
Aldrovandini G.A.V. (comp.), Convò G. (lib.) in:
Il più fedel tra vassalli - Napoli, ? prim. 1705
|
|
Titolo dell'opera : |
La serva nobile
dramma musicale
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Giovanni Andrea Moniglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, La serva nobile

Roma, eredi del Corbelletti, 1721
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
1721 - Roma, Teatro vicino S. Lucia della Tinta
|
Interprete : |
Giovanni Francesco Silvi (Orazio)
|
|