Incipit : |
Amor, se in quel bel seno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ariodante, amante di Ginevra
|
Autori : |
C.F. Pollarolo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/01/1721 - Pesaro
|
Testo : |
Amor, se in quel bel seno racchiudi un empio cor tu sei tiranno.
Ma se fedele almeno fa ch'io del mentitor tronchi l'inganno.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
affinità
Creder, amor, non so
Pollarolo C.F. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Ariodante - Venezia, 14/11/1716
|
|
Titolo dell'opera : |
La Ginevra
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Francesco Pollarolo (comp.) Agostino Tinazzoli (altro comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, La Ginevra

Pesaro, Nicolò Degni, 1721
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 20
|
Rappresentazione : |
27/01/1721 - Pesaro, Publico Teatro : versione riv.
|
Interprete : |
Gaspare Geri (Ariodante)
|
|