Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Tu sei qual cerva in prato
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Teodelinda
,
sua sorella, amante segreta di Olibrio
Autori :
F. Gasparini (comp.)
[A. Zeno] (lib.)
[P. Pariati] (lib.)
Data e Luogo :
carn. 1722 - Milano
Testo :
Tu sei qual cerva in prato
che a quel ruscello placido
o a quella fonte limpida
ben puoi l'umor più grato
e dissetar l'ardor.
Per me solinga e misera,
e quella fonte è torbida
e quel ruscello è ingrato
e sol restan lacrime
a l'assetato cor.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
Flavio Anicio Olibrio
dramma per musica
Autori dell'opera :
Francesco Gasparini (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Pietro Pariati (lib.)
Fonte
:
libretto
Francesco Gasparini,
Flavio Anicio Olibrio
Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1722
Posizione :
n. 34 - atto.scena: 3.14 / pos. C; p. 57
Rappresentazione
:
carn. 1722 - Milano, Regio Ducal Teatro : versione riv.
Interprete :
Antonia Maria Laurenti Novelli, detta la Coralli (
Teodelinda
)
Stemma dell'Aria:
4
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Tu sei qual cerva in prato
nuova
Teodelinda
A.M. Laurenti Novelli
F. Gasparini
A. Zeno
P. Pariati
Flavio Anicio Olibrio
F. Gasparini
A. Zeno
P. Pariati
Milano
Regio Ducal Teatro
carn. 1722
DRT0019365
L2
Tu sei qual cerva al prato
ripresa
Delmira
[non indicato]
F. Gasparini
B. Marcello
La Dorinda
**
F. Gasparini
B. Marcello ?
Roma
carn. 1723
DRT0015149
L2
Felice cerva in prato
varianti locali
Pulcheria
G. Turcotti
Anonimo
M. Noris
F. Briani
Isacio tiranno
[A. Lotti ?]
M. Noris
Livorno
Teatro San Sebastiano
ded. 11/01/1725
DRT0025009
L2
Tu sei qual cerva in prato
ripresa
Teodolinda
L. Facchinelli
G. Porta
A. Zeno
P. Pariati
Il trionfo di Flavio Olibrio
*
G. Porta
[A. Zeno]
[P. Pariati]
Venezia
Teatro Grimani a S. Gio. Grisostomo
25/11/1726
DPC0001535