Incipit : |
Vanne al padre e vanne al re |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Osmene, figlio di Creonte sposo d'Antigona. Pietoso, e fedele
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) [B. Pasqualigo] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 28/12/1722 - Pesaro
|
Testo : |
Vanne al padre e vanne al re; dilli pur che sono sposo, dilli pur che son fedel.
Padre a me torni amoroso, non sia al figlio un re crudel.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Antigona
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Agostino Tinazzoli (altro comp.) Benedetto Pasqualigo (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Orlandini, Antigona

Pesaro, Gavelli, 1722
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 31
|
Rappresentazione : |
ded. 28/12/1722 - Pesaro, Pubblico Teatro
|
Interprete : |
Maria Antonina Tozzi (Osmene)
|
|