Aria

Incipit  :  Son gl'amanti come i guanti
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Argilletta, damigella di Circe
Autori :  Anonimo (comp.)
Data e Luogo :  1722 - Ancona
Testo :  Son gl'amanti come i guanti
per godere del piacere
d'uopo č spesso di cambiar.

Quando un paro ch'ha stufato
se ne prende un altro paro,
cosė caro, cosė grato
e gli amanti ancor variar.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Son gli amanti / come i guanti
Porpora N. (comp.), Zeno A. (lib.), Pariati P. (lib.)
in:  Flavio Anicio Olibrio - Napoli, carn. 1711
Titolo dell'opera :  La Circe in Italia*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Carlo Ignazio Monza (comp.)
AA. VV. (comp.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Carlo Ignazio Monza, La Circe in Italia
Ancona, Nicola Belelli, [1722]
Posizione :  n. 03 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 12
Rappresentazione :  1722 - Ancona, Teatro La Fenice : prima assoluta
Interprete :  Domenico Bonfigli (Argilletta)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Son gli amanti / come i guanti nuova Perletta
S. Marchesini
N. Porpora
A. Zeno
P. Pariati
Flavio Anicio Olibrio*
    N. Porpora
    A. Zeno
    P. Pariati
Napoli
Teatro San Bartolomeo
carn. 1711 DRT0019361
          L2 Son gl'amanti come i guanti ripresa Argilletta
[non indicato]
 Anonimo
Circe in Italia
    Anonimo
Roma
antico sito verso la Pace
10/01/1717 DRT0010237
                    riproposta    D. Bonfigli
   La Circe in Italia
    C.I. Monza
    AA. VV.
Ancona
Teatro La Fenice
1722 DRT0010241