Incipit : |
Veloce sen corre / per dove sen viene? |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Argilletta, damigella di Circe Gildo, cacciatore di Dorillo
|
Autori : |
Anonimo (comp.)
|
Data e Luogo : |
1722 - Ancona
|
Testo : |
Veloce sen corre per dove sen viene? Ei vien per di qua, io fuggo di là.
Ti salva meschino ohimè poverino che gusto, che spasso di me che sarà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
aggiunto il v. 1
Per dove sen viene?
Anonimo (comp.) in:
Circe in Italia - Roma, 10/01/1717
|
|
Titolo dell'opera : |
La Circe in Italia*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Ignazio Monza (comp.) AA. VV. (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Carlo Ignazio Monza, La Circe in Italia

Ancona, Nicola Belelli, [1722]
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 14
|
Rappresentazione : |
1722 - Ancona, Teatro La Fenice : prima assoluta
|
Interprete : |
Domenico Bonfigli (Argilletta) Pietro Mozzi (Gildo)
|
|