Incipit : |
O poveraccio, / io son di giaccio |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Gildo, cacciatore di Dorillo Argilletta, damigella di Circe
|
Autori : |
Anonimo (comp.)
|
Data e Luogo : |
1722 - Ancona
|
Testo : |
O poveraccio, io son di giaccio Argilla mia Cos'è, che fu? Argilla mia rispondi tu. Che t'è successo, .....
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
O poveraccio, / io son di giaccio
Mancini F. (comp.), Birini A. (lib.) in:
Il gran Mogol - Napoli, 26/12/1713
|
|
Titolo dell'opera : |
La Circe in Italia*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Ignazio Monza (comp.) AA. VV. (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Carlo Ignazio Monza, La Circe in Italia

Ancona, Nicola Belelli, [1722]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 1.12 / pos. C; p. 24
|
Rappresentazione : |
1722 - Ancona, Teatro La Fenice : prima assoluta
|
Interprete : |
Pietro Mozzi (Gildo) Domenico Bonfigli (Argilletta)
|
|