Incipit : |
Sù, sù, Belzebù, / il moto in un tratto |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Argilletta, damigella di Circe Gildo, cacciatore di Dorillo
|
Autori : |
Anonimo (comp.)
|
Data e Luogo : |
1722 - Ancona
|
Testo : |
Sù, sù, Belzebù, il moto in un tratto si tolga a quel matto e resti così.
Ohimè, che sarà. Un sasso rassembri e il moto sparì. ..................
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Sù, sù Belzebù / il moto in un tratto
Orefice A. (comp.), Falier G.A. (lib.) in:
Circe delusa - Napoli, 07/12/1713
|
|
Titolo dell'opera : |
La Circe in Italia*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Ignazio Monza (comp.) AA. VV. (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Carlo Ignazio Monza, La Circe in Italia

Ancona, Nicola Belelli, [1722]
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 38
|
Rappresentazione : |
1722 - Ancona, Teatro La Fenice : prima assoluta
|
Interprete : |
Domenico Bonfigli (Argilletta) Pietro Mozzi (Gildo)
|
|