Incipit : |
Io piansi e tu ridesti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Gildo, cacciatore di Dorillo
|
Autori : |
Anonimo (comp.)
|
Data e Luogo : |
1722 - Ancona
|
Testo : |
Io piansi e tu ridesti ed ora che tu piangi di gusto io riderò.
Fo come tu facesti e quanto più ti frangi più il riso accrescerò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Io piansi e tu ridesti
Mancini F. (comp.), Pioli G.D. (lib.) in:
Selim, re d'Ormuz - Napoli, 24/01/1712
|
|
Titolo dell'opera : |
La Circe in Italia*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Ignazio Monza (comp.) AA. VV. (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Carlo Ignazio Monza, La Circe in Italia

Ancona, Nicola Belelli, [1722]
|
Posizione : |
n. 42 - atto.scena: 3.11 / pos. B2; p. 48
|
Rappresentazione : |
1722 - Ancona, Teatro La Fenice : prima assoluta
|
Interprete : |
Pietro Mozzi (Gildo)
|
|