Incipit : |
Qual nave in procella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Romilda, sorella di Ottaro, amante di Iroldo
|
Autori : |
G.A. Guerra (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
1723 - Rovigo
|
Testo : |
Qual nave in procella da l'onda aggitata quest'alma turbata riposo non ha.
L'inalza, la preme la speme o il timore e il povero core chi vinca non sa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Qual nave in procella
Fiorè A.S. (comp.), Piovene A. (lib.) in:
Publio Cornelio Scipione - Milano, 06/02/1718
|
|
Titolo dell'opera : |
Sirita*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Antonio Guerra (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Antonio Guerra, Sirita

Venezia, Bonifacio Viezzeri, 1723
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 1.13 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
1723 - Rovigo, Teatro Campagnella : prima assoluta
|
Interprete : |
Barbara Bianchi (Romilda)
|
|