Incipit : |
Vivi pur, s'è ver che m'ami |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Sirita, sua figliuola
|
Autori : |
G.A. Guerra (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
1723 - Rovigo
|
Testo : |
Vivi pur, s'è ver che m'ami già per te pietade io sento non sperar di più da me.
E se pensi ancor amarmi sarà fido ma infelice il tuo amor senza mercé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Vivi, s'è ver che m'ami
Caldara A. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Sirita - Vienna, 21/08/1719
|
|
Titolo dell'opera : |
Sirita*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Antonio Guerra (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Antonio Guerra, Sirita

Venezia, Bonifacio Viezzeri, 1723
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 33
|
Rappresentazione : |
1723 - Rovigo, Teatro Campagnella : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Felice Fontana (Sirita)
|
|