Incipit : |
Andrò, dirò che il ciel |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Floro, capitano d'una Leggione
|
Autori : |
A.S. Fiorè (comp.) [G.C. Corradi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1723 - Torino
|
Testo : |
Andrò, dirò che il ciel cinto di rose e fior, di stelle il suol pria si vedrà ché mai mancar tua fedeltà.
Salendo il monte il rivo al fonte pria tornerà; che nel tuo petto abbia ricetto l'infedeltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il trionfo della fedeltà*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Andrea Stefano Fiorè (comp.) [Giulio Cesare Corradi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Andrea Stefano Fiorè, Il trionfo della fedeltà

Torino, Pietro Giuseppe Zappata, [1723]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 15
|
Rappresentazione : |
1723 - Torino, Regio Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Floro)
|
|