Incipit : |
Piega omai quel capo altero |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Germanico, generale de' Romani - Romani
|
Autori : |
A.S. Fiorè (comp.) [G.C. Corradi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1723 - Torino
|
Testo : |
Piega omai quel capo altero, dice a te suo prigioniero Roma avvezza a trionfar.
O superbo, col tuo scempio servirai di fiero esempio: mira il fulmine a piombar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il trionfo della fedeltà*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Andrea Stefano Fiorè (comp.) [Giulio Cesare Corradi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Andrea Stefano Fiorè, Il trionfo della fedeltà

Torino, Pietro Giuseppe Zappata, [1723]
|
Posizione : |
n. 36 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 47
|
Rappresentazione : |
1723 - Torino, Regio Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Germanico)
|
|