Incipit : |
Io parto, o cara, addio |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Sesostri, figliuolo di Aprio già re di Egitto, amante di Artenice, e creduto Osiride figliuolo naturale di Amasi Artenice, figliuola di Fanete, amante di Sesostri
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) [A. Zeno] (lib.) [P. Pariati] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 10/06/1719 - Bologna
|
Testo : |
Io parto, o cara, addio, ti lascio in pegno il cor, tu sei l'idolo mio, speranza del mio amor.
Lascia, se parti, oh dio, il mio, non il tuo cor, che sei l'idolo mio, tormento del mio amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Sesostri re d'Egitto
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Gasparini] (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, Sesostri, re d'Egitto

Bologna, Rossi e compagni, [1719]
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 1.15 / pos. C; p. 31
|
Rappresentazione : |
ded. 10/06/1719 - Bologna, Teatro Malvezzi
|
Interprete : |
Antonia Pellizzari (Sesostri) Aurelia Marcelli (Artenice)
|
|