Incipit : |
Aure dolci che spirate / deh temprate |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Galatea, [creduta figlia di Dameta, promessa sposa di Fileno]
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) F.M. Paglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/1709 - Genova
|
Testo : |
Aure dolci che spirate deh temprate i tormenti del mio cuor.
GiĆ mi par che sin la selva l'onda, il sasso ed ogni belva dian ristoro al mio dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Dafni
drama pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Scarlatti] (comp.) Eustachio Manfredi (lib.) Francesco Maria Paglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, Dafni

Genova, Antonio Casamara, 1709
|
Posizione : |
n. 34 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 37
|
Rappresentazione : |
04/1709 - Genova, Teatro del Falcone
|
Interprete : |
Cecilia Moreti Coucci (Galatea)
|
|