Incipit : |
S'egli resiste altero |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Statira, figlia di Dario re di Persia, e vedova d'Alessandro, amante corrisposta di Leonato
|
Autori : |
G. Porta (comp.) [F. Silvani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1723 - Verona
|
Testo : |
S'egli resiste altero ai voti del tuo amor a quelli del mio cor spero si piegherà. (Ma per sprezzarti.)
Ch'ei senta non dispero le voci del dover e so che il mio voler fiero non sprezzerà. (S'egli è d'odiarti.)
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La costanza combattuta in amore
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Porta] (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Porta, La costanza combattuta in amore

Verona, Pierantonio Berno, 1723
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 30
|
Rappresentazione : |
carn. 1723 - Verona, Teatro all'Accademia su la Via Nuova
|
Interprete : |
Anna Maria Giusti, detta la Romanina (Statira)
|
|