Incipit : |
Quelle pupille belle / sì che son nate |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Virginia, figlia di Lucio Virginio
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1723 - Bologna
|
Testo : |
Quelle pupille belle sì che son nate per farsi amar.
In mille e mille alme soggette, vibran saette che in guise amate san tormentar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Quelle pupille, / sì, quelle, quelle
Orlandini G.M. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Le Amazoni vinte da Ercole - Reggio Emilia, fiera 1718
|
|
Titolo dell'opera : |
La caduta de'decemviri
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Scarlatti] (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, La caduta de' decemviri

Bologna, Clemente Maria Sassi, successore del Benacci, [1723]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 33
|
Rappresentazione : |
carn. 1723 - Bologna, Teatro Formagliari
|
Interprete : |
Giustina Turcotti (Virginia)
|
|