Incipit : |
Senti, mio cor. Il non saper partir |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
11 |
Personaggio : |
Irene, figlia dell'imperator di Trebisonda
|
Autori : |
[F. Gasparini ?] (comp.) A. Zeno (lib.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1723 - Firenze
|
Testo : |
Senti, mio cor. Il non saper partir vuol dir che ingrato e traditor ancor tu l'ami.
Ah, se il crudel a te mancň di fé tu ancor spezzar non puoi i tuoi legami?
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Senti, mio cor. Il non saper partir
Gasparini F. (comp.), Zeno A. (lib.), Pariati P. (lib.) in:
Antioco - Venezia, 10/11/1705
|
|
Titolo dell'opera : |
Andronico
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Gasparini ?] (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, L' Andronico

Firenze, stamperia di sua altezza reale ad istanza di Vettorio Borghesi e Melchiorre Alberighi, 1723
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 1.16 / pos. C; p. 14
|
Rappresentazione : |
carn. 1723 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Margherita Caterina Zani (Irene)
|
|