Incipit : |
Si vedrà la mia costanza |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Andronico, suo figlio
|
Autori : |
[F. Gasparini ?] (comp.) A. Zeno (lib.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1723 - Firenze
|
Testo : |
Si vedrà la mia costanza isfidare ancor la morte.
Io morir? Sì, sì, mio core. Nel mancar della speranza il tuo ardir si fa più forte.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Si vedrà la mia costanza
Gasparini F. (comp.), Zeno A. (lib.), Pariati P. (lib.) in:
Antioco - Venezia, 10/11/1705
|
|
Titolo dell'opera : |
Andronico
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Gasparini ?] (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, L' Andronico

Firenze, stamperia di sua altezza reale ad istanza di Vettorio Borghesi e Melchiorre Alberighi, 1723
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 37
|
Rappresentazione : |
carn. 1723 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Giovan Battista Rapaccioli (Andronico)
|
|