Incipit : |
Una speme lusinghiera / al cor dice |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ginevra, sua figliuola
|
Autori : |
C.F. Pollarolo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1723 - Firenze
|
Testo : |
Una speme lusinghiera al cor dice che felice oggi sarà.
Ma s'è falsa e menzognera il cor mio (come, oh dio) viver potrà?
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Un pensiero lusinghiero / al cor dice
Fiorè A.S. (comp.), Lalli D. (lib.), Stampa C.N. (lib.) in:
L' Argippo - Milano, 28/08/1722
|
|
Titolo dell'opera : |
Ginevra, principessa di Scozia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Francesco Pollarolo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Ginevra, principessa di Scozia

Firenze, Stamperia di Sua Altezza, ad istanza di Vettorio Borghesi e Melchiorre Alberighi, 1723
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 15
|
Rappresentazione : |
carn. 1723 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
[non indicato] (Ginevra)
|
|