Incipit : |
Cieca notte, infidi sguardi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ariodante, amante di Ginevra
|
Autori : |
C.F. Pollarolo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1723 - Firenze
|
Testo : |
Cieca notte, infidi sguardi, false teme, insano core, voi tradiste una gran fé.
Rio sospetto, occhi bugiardi, empio amico e traditore, ogni ben rapiste a me!
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Cieca notte, infidi sguardi
Perti G.A. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Ginevra, principessa di Scozia - Pratolino (Firenze), [set.] 1708
|
|
Titolo dell'opera : |
Ginevra, principessa di Scozia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Francesco Pollarolo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Ginevra, principessa di Scozia

Firenze, Stamperia di Sua Altezza, ad istanza di Vettorio Borghesi e Melchiorre Alberighi, 1723
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 38
|
Rappresentazione : |
carn. 1723 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
[non indicato] (Ariodante)
|
|