Incipit : |
Rondinella sconsolata / che privata è dello sposo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ginevra, sua figliuola
|
Autori : |
C.F. Pollarolo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1723 - Firenze
|
Testo : |
Rondinella sconsolata che privata è dello sposo non ha pace né riposo e piangendo afflitta sta.
Ma se poi lo sposo amato morto resta e crede al fato tutta afflitta e disperata odia vita e libertà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
nella 2a strofa
Rondinella sconsolata / che privata è dello sposo
Anonimo (comp.), Noris M. (lib.) in:
Tito Manlio - Napoli, 01/10/1720
|
|
Titolo dell'opera : |
Ginevra, principessa di Scozia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Francesco Pollarolo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Ginevra, principessa di Scozia

Firenze, Stamperia di Sua Altezza, ad istanza di Vettorio Borghesi e Melchiorre Alberighi, 1723
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 3.07 / pos. A; p. 49
|
Rappresentazione : |
carn. 1723 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
[non indicato] (Ginevra)
|
|