Incipit : |
Dissi d'amarvi, sì |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Erminia
|
Autori : |
G. Bononcini (comp.)
|
Data e Luogo : |
30/03/1723 - Londra
|
Testo : |
Dissi d'amarvi, sì lo disse il labbro, è vero, ma il cor rispose no.
Per lusingarvi amor dal labbro uscì, ma poi nel cor tornò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Dissi d'amarti, sì
Caldara A. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Sofonisba - Venezia, 24/11/1708
|
|
Titolo dell'opera : |
Erminia
favola boschereccia
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Bononcini] (comp.) Anonimo (lib.) Paolo Antonio Rolli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Bononcini, Erminia

London, Tho. Wood, 1723
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 1.08 / pos. B; p. 26
|
Rappresentazione : |
30/03/1723 - Londra, King's Theatre in the Haymarket
|
Interprete : |
[non indicato] (Erminia)
|
|