Incipit : |
Non son pazza; / ell'è troppo scortesia |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
4,8 |
Personaggio : |
Delia, amante di Florante Graticcio, guardiano de' pazzerelli e tutore di Corinda
|
Autori : |
Anonimo (comp.) G.C. Villifranchi (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1723 - Livorno
|
Testo : |
Non son pazza; ell'è troppo scortesia non aver di me pietà.
Via, via, via ragazza via, via, via, via, via, via, via, va via di qua.
Star lontan da voi non posso in un caso così strano ell'è troppa crudeltà.
Gli è il folletto che l'ha addosso glie l'ha fatto quel Vaiano, oh che gran bestialità.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Non son pazza; / ell'è troppo scortesia
Melani A. (comp.), Villifranchi G.C. (lib.) in:
Il finto chimico - Modena, carn. 1721
|
|
Titolo dell'opera : |
Il finto chimico
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Giovanni Cosimo Villifranchi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Il finto chimico

Firenze, Anton Maria Albizzini, [1723]
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.17 / pos. C; p. 20
|
Rappresentazione : |
prim. 1723 - Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Interprete : |
Giacinta Spinola (Delia) Pietro Pertici (Graticcio)
|
|