Incipit : |
Non sperar, barbara sorte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Delia, amante di Florante
|
Autori : |
Anonimo (comp.) G.C. Villifranchi (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1723 - Livorno
|
Testo : |
Non sperar, barbara sorte, di atterrar quest'alma forte se svenasti il fido cor.
Sono, č ver, sono infelice ma pur sento che mi dice la costanza: soffri ancor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Non sperar, barbara sorte
Orlandini G.M. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Carlo, re d'Alemagna - Bologna, ded. 28/10/1713
|
|
Titolo dell'opera : |
Il finto chimico
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Giovanni Cosimo Villifranchi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Il finto chimico

Firenze, Anton Maria Albizzini, [1723]
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 36
|
Rappresentazione : |
prim. 1723 - Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Interprete : |
Giacinta Spinola (Delia)
|
|