Aria

Incipit  :  Odio vuol l'alma sdegnata
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Antigona, figlia di Edipo, erede del regno di Tebe. Feroce, e vendicativa
Autori :  G.M. Orlandini (comp.)
[B. Pasqualigo] (lib.)
Data e Luogo :  07/11/1724 - Venezia
Testo :  Odio vuol l'alma sdegnata
ed amor che sia placata
di furor; di doglia in segno
pietà geme, arde lo sdegno.

Alma incerta, io moriṛ.
Ma fra l'aspre mie ritorte
senza speme e tratta a morte
forte ancor non piangeṛ.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Antigone  
tragedia ristretta ad uso di cantarsi
Autori dell'opera :  Giuseppe Maria Orlandini (comp.)
[Benedetto Pasqualigo] (lib.)
Fonte :  libretto
Giuseppe Maria Orlandini, Antigone
Venezia, Marino Rossetti, [1724]
Posizione :  n. 29 - atto.scena: 4.08 / pos. C; p. 39
Rappresentazione :  07/11/1724 - Venezia, Teatro Tron in S. Cassano : nuovo allestimento
Interprete :  Lucia Lancetti (Antigona)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie