Incipit : |
Giù dal colle mormorando |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Idalma, principessa di Epiro, promessa sposa di Adrasto, ma da lui abbandonata per Berenice
|
Autori : |
[F. Chelleri] (comp.) [G.M. Buini] (comp.) [A. Schietti] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 9 dic. 1724 - Venezia
|
Testo : |
Giù dal colle mormorando urta in sassi il rio correndo ed il piede rivolgendo tutto lieto al mar sen va.
Anch'io cerco sospirando fra perigli e fra timori il riposo a lunghi errori per cui pace il cor non ha.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Scorre il fiume e mormorando
Vivaldi A. (comp.), Bissari E. (lib.) in:
La Silvia - Milano, 26/08/1721
|
|
Titolo dell'opera : |
Il nemico amante
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Fortunato Chelleri] (comp.) [Giuseppe Maria Buini] (comp.) [Angelo Schietti] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Fortunato Chelleri, Il nemico amante

Venezia, Marino Rossetti, [1724]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 12
|
Rappresentazione : |
ca. 9 dic. 1724 - Venezia, Teatro Giustiniano di S. Moisé : versione riv.
|
Interprete : |
Anna Maddalena Tessieri, detta la Girò (Idalma)
|
|