Incipit : |
Spargerà dall'empie vene |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Tiridate, re d'Armenia, sposo di Polissena, ma tiranno amante non corrisposto di Zenobia, sua cognata
|
Autori : |
[F. Chelleri ?] (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1724 - Ferrara
|
Testo : |
Spargerà dall'empie vene tutto il sangue traditor,
ed avrà nelle sue pene mille gioie il mio furor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Spargerà dall'empie vene
Lotti A. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Il tradimento traditor di se stesso - Venezia, 17/01/1711
|
|
Titolo dell'opera : |
L' amor tirannico, o sia Il Farasmane
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Fortunato Chelleri (comp.) Giovanni Porta (comp.) AA. VV. (altro comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Fortunato Chelleri, L' amor tirannico, o sia Il Farasmane

Ferrara, Bernardino Pomatelli, [1724]
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 13
|
Rappresentazione : |
carn. 1724 - Ferrara, Teatro Bonacossi da S. Stefano : versione riv.
|
Interprete : |
Luigi Antinori (Tiridate)
|
|