Incipit : |
Signor de' voti miei |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Tigrane, principe del sangue armeno, generale di Tiridate, pietoso amico di Polissena
|
Autori : |
F. Chelleri (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1724 - Ferrara
|
Testo : |
Signor de' voti miei il primo oggetto sei né credete che esangue io ti abbandoni.
Lo spirto mio sarà per te ne lascerà di palesar l'onor che tu mi doni.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Virtù de' pensier miei
Porta G. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Teodorico - Venezia, 19/11/1720
|
|
Titolo dell'opera : |
L' amor tirannico, o sia Il Farasmane
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Fortunato Chelleri (comp.) Giovanni Porta (comp.) AA. VV. (altro comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Fortunato Chelleri, L' amor tirannico, o sia Il Farasmane

Ferrara, Bernardino Pomatelli, [1724]
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 4.01 / pos. C; p. 52
|
Rappresentazione : |
carn. 1724 - Ferrara, Teatro Bonacossi da S. Stefano : versione riv.
|
Interprete : |
Elisabetta Uttini (Tigrane)
|
|